top of page

L'opera del monaco architetto Dom Hans van der Laan

  • Immagine del redattore: Enrico Pata Architetto | ROMA
    Enrico Pata Architetto | ROMA
  • 31 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Hans van der Laan (1904–1991) è stato un architetto olandese e monaco benedettino. I suoi quattro monasteri sono luoghi della meditazione, della calma e degli incontri intensi nati per l'esperienza spirituale. Definito come "colui che cercava di dare una misura al mondo", padre della Bossche School, la formazione di architetti per la ricostruzione delle chiese dopo la guerra, è noto per la sua teoria architettonica (Architectonic Space) nella quale immagina il processo architettonico come una sorta di liturgia scandita da uno scenario rituale. Il viaggio a Roma, titolo anche del suo libro, è un momento decisivo per lo sviluppo delle riflessioni sulla concezione del mondo e sul senso della vita (Weltanschauung). Della visita alla Basilica di San Pietro scrisse: «Non ricordo una più grande impressione in tutta la mia vita».

Architetto a Roma

In foto: Abbazia di San Benedetto a Vaals (1956-86). Paesi Bassi

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Arhitetto a Roma | Enrico Pata Architetto owner of Roma Architetto
bottom of page